Stats Tweet

Keble, John.

Poeta e religioso inglese. Prese gli ordini nel 1816. Scrisse in questo periodo le poesie raccolte ne L'anno cristiano, che si indusse più tardi a pubblicare per le insistenze degli amici e per compiacere a suo padre. Professore di poesia, dal 1831 al 1841, a Oxford, nel 1833 vi pronunciò il famoso sermone sulla National Apostasy. Di carattere timido e riservato, per nulla ambizioso, fu molto apprezzato dai contemporanei. Fu autore successivamente di altre due raccolte poetiche, Lyra innocentium (1846) e Miscellaneous poems; lasciò inoltre dei sermoni, una traduzione in versi del Salterio (1840) e alcuni saggi letterari (Fairford 1792 - Bournemouth 1866).